Come conservare i prodotti?
Ecco una guida dettagliata per la conservazione dei formaggi, considerando che i tuoi prodotti verranno spediti in buste sottovuoto.
Questo aiuterà i clienti a preservare la qualità e la freschezza dei formaggi una volta ricevuti.
1. Formaggi Freschi (Ricotta, Mozzarella, Burrata, Stracchino)
- Confezionamento: Questi formaggi verranno spediti in buste sottovuoto per garantire massima freschezza durante il trasporto.
- Conservazione dopo l’Apertura: Una volta aperto il sottovuoto, trasferisci il formaggio in un contenitore ermetico e, per la mozzarella o burrata, immergila nel suo liquido naturale o aggiungi un po' di acqua salata.
- Temperatura Ideale: Conserva questi formaggi freschi in frigorifero tra 0 e 4°C.
- Durata: Chiusi in sottovuoto, questi formaggi freschi possono durare fino a 10 giorni. Una volta aperti, consumali preferibilmente entro 3-5 giorni.
2. Formaggi a Pasta Semidura (Scamorza, Provola, Caciocavallo)
- Confezionamento: Anche questi formaggi saranno spediti in buste sottovuoto per mantenerne l’umidità e la consistenza.
- Conservazione dopo l’Apertura: Dopo aver rimosso il sottovuoto, avvolgili in carta per formaggi o in un panno di cotone leggermente umido, quindi riponili in un contenitore traspirante in frigorifero.
- Temperatura Ideale: Mantienili a una temperatura compresa tra 2 e 6°C.
- Durata: In sottovuoto, durano fino a 2-3 settimane. Dopo l'apertura, consumali entro una settimana per mantenere il sapore e la consistenza ideali.
3. Formaggi a Pasta Dura (Parmigiano Reggiano, Pecorino, Grana Padano)
- Confezionamento: Spediti in sottovuoto, questi formaggi duri arrivano già protetti da contaminazioni esterne, mantenendo la loro freschezza e sapore.
- Conservazione dopo l’Apertura: Una volta aperti, avvolgili in carta oleata o carta per formaggi e riponili nel cassetto dei vegetali o nella parte meno fredda del frigorifero.
- Temperatura Ideale: Tra 4 e 8°C è ideale per i formaggi a pasta dura.
- Durata: In sottovuoto possono durare fino a 3 mesi. Dopo l’apertura, consumali entro 3-4 settimane.
4. Formaggi Erborinati (Gorgonzola, Roquefort, Stilton)
- Confezionamento: Questi formaggi verranno spediti in sottovuoto per contenere la loro umidità e intensità di sapore.
- Conservazione dopo l’Apertura: Avvolgili in carta d’alluminio o carta per formaggi e riponili in un contenitore chiuso nel frigorifero, separati dagli altri alimenti.
- Temperatura Ideale: Conserva tra 3 e 6°C per prevenire una crescita eccessiva di muffe.
- Durata: Chiusi in sottovuoto, si conservano per 2-3 settimane. Una volta aperti, consumali entro 7-10 giorni.
5. Formaggi Stagionati a Crosta Fiorita o Lavata (Brie, Taleggio)
- Confezionamento: Anche questi saranno spediti in sottovuoto, proteggendo la crosta e mantenendo l’umidità interna.
- Conservazione dopo l’Apertura: Dopo l’apertura del sottovuoto, avvolgi in carta oleata o carta per formaggi. Tienili in un contenitore separato per evitare la diffusione di odori.
- Temperatura Ideale: Mantienili tra 4 e 6°C.
- Durata: Chiusi in sottovuoto, possono durare 2-3 settimane. Dopo l’apertura, meglio consumarli entro una settimana.
Consigli Generali per la Conservazione
- No al Congelatore: Evita di congelare i formaggi, poiché il freddo intenso danneggia la consistenza e altera il sapore.
- Odori in Frigorifero: Conserva i formaggi erborinati e a crosta lavata in contenitori separati per prevenire contaminazioni di odore.
- Temperatura di Servizio: Lascia i formaggi a temperatura ambiente per 20-30 minuti prima di servirli, per godere appieno del loro sapore e aroma.